Biblioteca dell'Archivio di Stato di Napoli
Codice ISIL: IT-NA0043
Codice ISTAT: CMNA0025
Polo SBN: Polo MiC Napoli
Codice SBN: NAPAN
Codice ACNP: NA160
Codice RISM: I-NA
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 17-05-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazzetta Grande Archivio 5 - 80138 - Napoli (NA)Tel.: +39 0815638111
+39 0815638318
E-mail: as-na@cultura.gov.it





LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
Periodo di chiusura
temporanea Covid-19.
Descrizione
La Biblioteca è costituita da manoscritti, libri antichi e moderni, opuscoli, periodici; talvolta i fondi sono legati agli archivi di cui erano parte. La Biblioteca è collegata alla rete SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) e partecipa al Polo della Biblioteca Nazionale di Napoli. |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80048420634 | ||
Partita IVA | 80048420634 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione Generale Archivi | ||
Autonomia amministrativa | Si | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1845 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Monastero SS. Severino e Sossio | ||
Data costruzione | 9. secolo |
Collegamenti ad altre biblioteche
Possiede punti di servizio decentrati
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Napoli. Sezione militare | IT-NA0569 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Manoscritti | manoscritti (380), | ||||
Pubblicazioni in serie | pubblicazione in serie (818), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (32883) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online (75%) |
Catalogo pubblicazioni periodiche correnti nelle biblioteche di Napoli
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Napoli | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
codici
Volume | Si |
edizioni del '500
Volume | Si |
edizioni del '600
Schede | Si |
edizioni del '700
Schede | Si |
edizioni del '800
Schede | Si |
giornali
Schede | Si |
manoscritti
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si |
Specializzazioni
025.171 Attività biblioteche. Trattamento di manoscritti, materiali archivistici, rari
Descrizione ufficiale | Attività biblioteche. Trattamento di manoscritti, materiali archivistici, rari | ||
Descrizione libera | Archivistica |
417.7 Linguistica storica (Paleografia)
Descrizione ufficiale | Linguistica storica (Paleografia) | ||
Descrizione libera | Paleografia, diplomatica |
929.6 Araldica
Descrizione ufficiale | Araldica | ||
Descrizione libera | Araldica, genealogia |
945.73 Storia di Napoli (Prov.)
Descrizione ufficiale | Storia di Napoli (Prov.) | ||
Descrizione libera | Storia locale. Napoli, storia del Regno di Napoli e storia in generale |
Fondi speciali
Biblioteca di Filippo e Giuseppe Morese
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | storia, araldica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Biblioteca Luigi Volpicella
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | storia, araldica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Biblioteca Maresca
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | storia, diritto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Biblioteca Serra di Gerace
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | storia, araldica, topografia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Ajevoli
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 610 (Scienze mediche. Medicina) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio non attivo | ||
Reference | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | periodici, volumi miscellanei | ||
Pubblicazioni | [bollettini di nuove accessioni] | ||
Mq. superficie biblioteca | 977 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 775 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 1449 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 62 | ||
Posti di lettura | 52 | ||
Posti attrezzati video | 2 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 852 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 |
Contatti
Indirizzo: Piazzetta Grande Archivio 5 - 80138 - Napoli (NA)Tel.: +39 0815638111
+39 0815638318
E-mail: as-na@cultura.gov.it





LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
14:00
18:30
08:00
14:00
Periodo di chiusura
temporanea Covid-19.