. . . . "Scheda OA, \"Anonimo sec. XVI , Martirio di san Lorenzo\", n. 38029"@it . "Dall'affresco, non realizzato, col Martirio di san Lorenzo, commissionato a Bandinelli da Clemente VII per la cappella maggiore della chiesa di S. Lorenzo a Firenze (B.F. Davidson, Marcantonio's Martyrdom of S. Lorenzo, Bulletin of Rhode Island School of Design, 1961, vol. 47, n° 3). Marcantonio Raimondi realizzò un'incisione (1525-26 ca.) dal modello di Bandinelli conservato a Monaco (Staatliche Graphische Sammlung, inv. 2215). Disegni per la composizione generale a Londra (British Museum; cfr. U. Middeldorf, Alessandro Allori e il Bandinelli, Rivista d'Arte, 1932, XIV, p. 483) e a Parigi (Musée du Louvre département des Arts graphiques, inv. 99, recto)\n \n L'assenza di indicazioni sul fascicolo e sulla fotografia non consente di precisare il nome o l'ambito culturale dell'autore della copia" . . "OA Entry \"Anonimo sec. XVI , Martirio di san Lorenzo\""@en . . . "OA Entry, \"Anonimo sec. XVI , Martirio di san Lorenzo\", n. 38029"@en . . "Scheda OA \"Anonimo sec. XVI , Martirio di san Lorenzo\""@it . . . . . . .