Ricci, Luigi - 1823-1896

https://w3id.org/arco/resource/Agent/18a9dae36f0f0f92ae20a0c19d1ca35b entità di tipo: Agent

Ricci, Luigi - 1823-1896 
Ricci Luigi - 1823-1896 
Ricci, Luigi (1823-1896) 
aut-s261-faca045 
aut-s261-faca559 
aut-s262-a0000614 
aut-iccd-faca045 
aut-iccd-faca559 
aut-iccd-lr 
Ravenna, XIX sec 
1823-1896 
aut-s261-faca045 
aut-s261-faca559 
aut-iccd-faca045 
aut-iccd-faca559 
aut-iccd-lr 
Luigi Ricci (1823-1896) fu uno dei più precoci fotografi ravennati che dedicò la sua attività principalmente alla riproduzione di edifici monumentali della sua città natale. E' presumibile che l'attività di Luigi Ricci prese avvio nel 1864 mentre la fondazione del laboratorio è da ricondurre al 1866 ubicato inizialmente in Strada di Porta Sisi spostandosi nel 1869, cosi come segnalato nel primo catalogo, in Strada del Monte dove rimase almeno fino al 1895. Alla morte di Ricci, avvenuta nel 1896, l'esercizio fu condotto dalla moglie fino alla cessione dell'attività nel 1903 ai coniugi Angelo ed Egle Bonavita. Nel 1930 questi ultimi chiusero il laboratorio e in quella occasione Santi Muratori, direttore della Biblioteca Classense e Renato Bartoccini, Soprintendente ai Monumenti, si interessarono a far si che il Comune di Ravenna acquisisse i numerosi negativi conservati nel negozio cosa che avvenne solo nel 1932 e sulle cui modalità non sono pervenute precise tracce documentarie. I cataloghi che la ditta Luigi Ricci stampò in cinquant'anni di attività sono sei: 1869, 1877, 1882 (edizione in cui Ricci presumibilmente iniziò a porre l'etichetta col numero sull'angolo inferiore sinistro delle foto) 1900 e 1914 
italiana 
Ricci, Luigi - 1823-1896 
Ricci Luigi - 1823-1896 
Ricci, Luigi (1823-1896) 
Luigi 
1896 
Ricci 
1823 

risorse dalla linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here