Sacro Cuore di Gesù (dipinto, opera isolata) di Lorenzone Tommaso (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100038022 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Sacro Cuore di Gesù
enit
Sacro Cuore di Gesù (dipinto, opera isolata) di Lorenzone Tommaso (seconda metà sec. XIX)
1850-1899
Provvisto di cornice lignea dorata, intagliata a fogliette di acanto e profilata internamente da un bordo a perline, rappresenta la figura del Sacro Cuore di Gesù a mezzo busto. Questi, con il volto reso frontalmente ed i capelli castani ondulati divisi da una scriminatura centrale, porta un manto blu a fitte pieghe che si avvolge sopra la veste rosa, fermata in vita da una cintura; su di essa fa spicco un cuore rosso, sormontato da una fiammella e circondato da raggi di luce, che Gesù indica con la mano destra
dipinto (opera isolata)
00038022
01
0100038022
Tela di discreto livello qualitativo attribuibile, grazie alla presenza delle iniziali osservabili sulla destra in prossimità della cornice, al pittore piemontese Tommaso Lorenzone, noto soprattutto per una vasta produzione di quadri di soggetto religioso della quale il presente Sacro Cuore, costituisce una chiara esemplificazione (Comanducci, "Dizionario illustrato dei pittori italiani moderni e contemporanei", Milano 1962; "Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'XI al XX secolo", Roma 1975, vol. VII). Il quadro va confrontato innanzitutto con l'ovale raffigurante il Sacro Cuore di Maria, collocato nella stessa Cappella dei SS. Pietro e Paolo, con il quale presenta strettissime affinità evidenti nella resa dei personaggi sacri e dei loro atteggiamenti. L'altro termine di paragone è rappresentato dalla tela con S. Giuseppe e Gesù collocata sull'altare di S. Giuseppe che, secondo quanto riferisce il Boggio (G. Boggio, "Il Duomo d'Ivrea", Ivrea 1926) fu donata alla cattedrale da Mons. Richelmy, vescovo di Ivrea dal 1886 al 1897. Forse non è del tutto fuori luogo ipotizzare anche per gli ovali con il SAcro Cuore di Gesù e di Maria un'analoga provenienza
11 D 42 2
Sacro Cuore di Gesù
Provvisto di cornice lignea dorata, intagliata a fogliette di acanto e profilata internamente da un bordo a perline, rappresenta la figura del Sacro Cuore di Gesù a mezzo busto. Questi, con il volto reso frontalmente ed i capelli castani ondulati divisi da una scriminatura centrale, porta un manto blu a fitte pieghe che si avvolge sopra la veste rosa, fermata in vita da una cintura; su di essa fa spicco un cuore rosso, sormontato da una fiammella e circondato da raggi di luce, che Gesù indica con la mano destra
Sacro Cuore di Gesù
Ivrea (TO)
0100038022
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ doratura
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Comanducci A. M - 1962
bibliografia di confronto: Dizionario Enciclopedico - 1976
bibliografia di confronto: Boggio G - 1926