angeli (dipinto, ciclo) di Marni Carlo (attribuito) (terzo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300086854-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, ciclo angeli
enit
angeli (dipinto, ciclo) di Marni Carlo (attribuito) (terzo quarto sec. XVII)
1650-1674
Figure: angelo. Attributi: (Sant'Antonio Abate) fiammella
dipinto (ciclo)
00086854
03
0300086854
Nelle vele della volta, entro cornici in stucco, sono raffigurati quattro angeli in volo reggenti attributi di Sant'Antonio Abate, santo cui è dedicata la cappella. Il ciclo è così descritto nella relazione Negri del 1682, pubblicata nel 1985: "Ne' quattro campi del cielo di essa (cappella) ... vi sono dipinti quattro angioletti che tengono in mano le insegne d'abate dello stesso Santo a cui è dedicata". Il pittore è definto "modestissimo" dalla Coppa (1985, p. 118) e "forse lo stesso che nella chiesa di S. Gregorio a Ravoledo di Grosio ha affrescato i quattro Dottori della Chiesa nella volta del presbiterio (ib. nota 2 a p. 182). Qui si propone l'attribuzione a Carlo Marni per le strettissime analogie, ad esempio, con gli angeli nella paletta di Bratta, firmata e datata 1658
angeli
Figure: angelo. Attributi: (Sant'Antonio Abate) fiammella
angeli
Grosio (SO)
0300086854-0
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Coppa S - 1985