lapide, opera isolata - ambito mantovano (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300145760 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

lapide, opera isolata
enit
lapide, opera isolata - ambito mantovano (seconda metà sec. XIX) 
ca 1887-ca 1888 
Lapide rettangolare; piano abbassato rispetto alle cornici; stemma in rilievo sul piano abbassato 
lapide (opera isolata) 
00145760 
03 
0300145760 
Il canonico Vincenzo Mozzi è qualificato arcidiacono, regio subeconomo della città e distretto di Mantova, direttore della Pia Casa della Provvidenza, camerlengo e sindaco capitolare, fabbricere (nell'elenco dei canonici in: "Stato Personale del Clero della città e diocesi di Mantova, al 1° gennaio 1868, è in ASDMN). In analogo opuscolo del 1880 a Vincenzo Mozzi, nato nel 1808, vengono riperiti i seguenti ruoli: arcidiacono del Capitolo della Cattedrale, esaminatore prosinodale, giudice prosinodale e consigliere per la disciplina del clero. E' anche prelato della Casa di Sua Santità 
Lapide rettangolare; piano abbassato rispetto alle cornici; stemma in rilievo sul piano abbassato 
lapide 
Mantova (MN) 
0300145760 
lapide 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo biancone di Verona 

relazioni inverse

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse