altare di Pittoni Girolamo Da Lumignano (attribuito) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500060641 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
altare, Altare di Simone e Paolo Porto
enit
altare di Pittoni Girolamo Da Lumignano (attribuito) (sec. XVI)
1557-1562
Mensa a parallelepipedo aggettante addossata al basamento su cui si impostano coppie di semicolonne scanalate corinzie. Trabeazione: dec orazione con fregio a rilievo con festoni e bucrani alternati. Timpa no triangolare con decorazione a motivi geometrici stilizzati. Al ce ntro nicchia a tutto sesto contenente statua
Altare di Simone e Paolo Porto (altare)
00060641
05
0500060641
Il permesso di costruire l'altare - con il suo 'pendant' nella cappe lla a destra - era stato concesso ai canonici Simone e Paolo Porto i l 6 marzo 1557. I lavori iniziati in un primo momento dal muratore G iovanni da Sandrigo, vennero abbandonati, con formale rinuncia del 1 4 novembre 1558, a favore del Pittoni. Gli altari, originariamente i dentici, recavano due pale di Battista Zelotti e due iscrizioni simi li datate 1562, attualmente murate nella controfacciata al posto deg li altari. Lo spostamento di entrambi e la manomissione di uno dei d ue altari per adattarlo alla parete della cappella sono avvenuti nel corso del ripristino della chiesa documentato dal Magrini (1848). S tilisticamente, alcuni studiosi (Arslan, 1956; Barbieri, 1956) ricon oscono nell'altare una matrice sanmicheliana, anche se di tono minor e rispetto ad altre opere
Mensa a parallelepipedo aggettante addossata al basamento su cui si impostano coppie di semicolonne scanalate corinzie. Trabeazione: dec orazione con fregio a rilievo con festoni e bucrani alternati. Timpa no triangolare con decorazione a motivi geometrici stilizzati. Al ce ntro nicchia a tutto sesto contenente statua
Altare di Simone e Paolo Porto
Vicenza (VI)
0500060641
altare
proprietà Ente religioso cattolico
pietra tenera di Vicenza
bibliografia specifica: BOSCHINI M - 1676
bibliografia specifica: Buffetti L - 1779
bibliografia specifica: CEVESE R - 1984
bibliografia specifica: MAGAGNATO L - 1956
bibliografia specifica: MANTESE G - 1964
bibliografia specifica: MANTESE G - 1974
bibliografia specifica: BARBARANO DE MIRONI F - 1649-1767
bibliografia specifica: DALLA POZZA A.M - 1943
bibliografia specifica: BARBIERI F. 1 - 1956
bibliografia specifica: Arslan W - 1956
bibliografia specifica: Castellini S - 1783-1822
bibliografia specifica: MAGAGNATO L - 1952
bibliografia specifica: Magrini A. (I) - 1848