allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a colonna, opera isolata) - manifattura friulana (XX, primo quarto)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600165988 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a colonna, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti, a colonna, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria come aquila
enit
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a colonna, opera isolata) - manifattura friulana (XX, primo quarto)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a colonna, opera isolata) - manifattura friulana (primo quarto XX)
1921-1921/07/10
Delimitato da un'area di rispetto, il monumento poggia su tre gradini di varie dimensioni. Al di sopra, un basamento corniciato contiene la lapide con i nomi dei caduti. Sopra il basamento si innalza una colonna rastremata verso l'alto e terminante a sfera, sulla quale si staglia un'aquila ad ali spiegate. Al centro della colonna, a rilievo, è evidenziato un festone sostenuto da due borchie circolari
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a colonna)
00165988
06
0600165988
Il monumento fu inaugurato domenica 10 luglio 1921. Bibliografia: "La Patria del Friuli", mercoledì 13 luglio 1921
45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3)
allegoria della Vittoria come aquila
Delimitato da un'area di rispetto, il monumento poggia su tre gradini di varie dimensioni. Al di sopra, un basamento corniciato contiene la lapide con i nomi dei caduti. Sopra il basamento si innalza una colonna rastremata verso l'alto e terminante a sfera, sulla quale si staglia un'aquila ad ali spiegate. Al centro della colonna, a rilievo, è evidenziato un festone sostenuto da due borchie circolari
allegoria della Vittoria come aquila
Premariacco (UD)
0600165988
monumento ai caduti a colonna
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo/ fusione
pietra bianca
conglomerato cementizio