figura di soldato: fante (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata) - ambito friulano (prima metà XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0600166302 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, ad obelisco, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura di soldato: fante
enit
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata) - ambito friulano (prima metà XX)
1919-1919/ 11/ 23
Il monumento è collocato nella zona verde della chiesa e rivolto verso la SP7. L'area di rispetto consiste in un cordolo a pianta quadrangolare con pavimentazione a ciottolato. Il basamento è costituito da tre gradini regolari che sostengono un podio contaddistinto da contrafforti squadrati posizionati centralmente rispetto ai lati che emergono dal profilo che ha spigoli curvi slanciati verso l'alto. Oltre una cornice ove è collocata la lapide dedicatoria, l'obelisco si protende fino alla sommità che si conclude volutamente spezzata. A due terzi d'altezza una fascia decorata a motivo floreale di alloro fissa frontalmente una croce greca ritagliata nel marmo. Anteriormente sull'ultimo gradino del basamento è collocato al centro un piedistallo sul quale trova posto la scultura in marmo di un fante in posizione eretta, bardato di tutto punto. Ai suoi piedi sia frontalmente che lateralmente sono collocate tre lapidi marmoree con i nominativi dei caduti di entrambi i conflitti mondiali
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco)
00166302
1
06
0600166302
Il monumento non ha subìto nel tempo grosse modifiche. Nel secondo dopoguerra le lapidi con le iscrizioni originarie sono state sostituite da quelle attuali
45B : 45D313(+21)
figura di soldato: fante
Il monumento è collocato nella zona verde della chiesa e rivolto verso la SP7. L'area di rispetto consiste in un cordolo a pianta quadrangolare con pavimentazione a ciottolato. Il basamento è costituito da tre gradini regolari che sostengono un podio contaddistinto da contrafforti squadrati posizionati centralmente rispetto ai lati che emergono dal profilo che ha spigoli curvi slanciati verso l'alto. Oltre una cornice ove è collocata la lapide dedicatoria, l'obelisco si protende fino alla sommità che si conclude volutamente spezzata. A due terzi d'altezza una fascia decorata a motivo floreale di alloro fissa frontalmente una croce greca ritagliata nel marmo. Anteriormente sull'ultimo gradino del basamento è collocato al centro un piedistallo sul quale trova posto la scultura in marmo di un fante in posizione eretta, bardato di tutto punto. Ai suoi piedi sia frontalmente che lateralmente sono collocate tre lapidi marmoree con i nominativi dei caduti di entrambi i conflitti mondiali
figura di soldato: fante
Lestizza (UD)
0600166302
monumento ai caduti ad obelisco
proprietà Ente pubblico territoriale
marmo bianco/ scultura
marmo bianco/ lapidi
pietra calcarea d'Aurisina
granigliato cementizio