motivo decorativo: vaso/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi floreali (cofanetto, opera isolata) - bottega ligure (secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700008523 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
cofanetto, opera isolata motivo decorativo: vaso/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi floreali
enit
motivo decorativo: vaso/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi floreali (cofanetto, opera isolata) - bottega ligure (secc. XVIII/ XIX)
post 1700-ante 1848
Foderato in raso bianco, è sorretto da quattro piedini bombati e presenta ai lati due piccole maniglie mobili. Il motivo decorativo che si ripete sulle facce consiste in un vaso da cui si dipartono due volute e un grosso fiore centrale, su un fondo a minute volute. Piccoli fiorellini a rilievo sono applicati sui lati e sul cpoerchio
cofanetto (opera isolata)
00008523
07
0700008523
Dell'oggetto si ha notizia nel 1848, quando, com'è riferito nello studio su Santa Maria di Nazareth (Tomaini P./ Rossignotti A. 1975, p. 254) la fabbriceria dovette ricorrere per pagare il nuovo organo della Collegiata ad un prestito, e dare in pegno "..una cassetta piccola d'argento lavorata a fil di grana con dentro un piccolo calice con sua patena del peso di libre quattro e mezzo". Nel 1852, coperto il prestito, gli oggetti tornarono in Collegiata. Il cofanetto contiene un calice d'argento con patena (cfr. schede nn. 14434 e 14434A)
motivo decorativo: vaso/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi floreali
Foderato in raso bianco, è sorretto da quattro piedini bombati e presenta ai lati due piccole maniglie mobili. Il motivo decorativo che si ripete sulle facce consiste in un vaso da cui si dipartono due volute e un grosso fiore centrale, su un fondo a minute volute. Piccoli fiorellini a rilievo sono applicati sui lati e sul cpoerchio
motivo decorativo: vaso/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi floreali
Sestri Levante (GE)
0700008523
cofanetto
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ filigrana
cotone/ raso
bibliografia specifica: Tomaini P./ Rossignotti A - 1975