Madonna col Bambino (dipinto, opera isolata) di Salvi Giovanni Battista detto Sassoferrato (bottega) (ultimo quarto XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700377213 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Madonna col Bambino
enit
Madonna col Bambino (dipinto, opera isolata) di Salvi Giovanni Battista detto Sassoferrato (bottega) (ultimo quarto XVII) 
post 1675-ante 1700 
Dipinto entro cornice a cassetta in legno intagliato, dorato con inserti a pastiglia, battuta a perline e fascia a gola decorata da foglie in serie. Dall'uniforme sfondo scuro emerge con nitidezza scultorea la figura della Madonna col Bambino. La Vergine, con lo sguardo rivolto in basso, sorregge il Bambino avvolto in un panno bianco. Il Bambino guarda direttamente negli occhi l'osservatore e alza la mano destra in segno benedicente. La tavolozza è dominata dal rosso della veste e dall'incarnato chiaro dei volti a contrasto con lo sfondo scuro, un punto di colore è il nastrino cobalto che raccoglie i capelli di Maria sotto il velo bianco 
dipinto (opera isolata) 
1191  142 
00377213 
07 
0700377213 
Non è confermabile che questa "Madonna col Bambino in braccio" sia quella che l'inventario del 1830 cita nel Salotto degli Elementi al Secondo Piano Nobile e che nel 1844 viene ricordata nella cappella, non più esistente, presso la Sala delle Udienze. È invece sicura la citazione nell'elenco del 1925 al n. 142 al secondo piano nella camera da letto di "Sua Maestà il Re", dove per la prima volta compare attribuita al Sassoferrato. Attribuzione ribadita nell'inventario del 1950, dove è ricordata nella collocazione attuale. Pur non comparendo negli inventari presabauidi del 1816 e 1823 non si può escludere che sia appartenuta ai Durazzo. L'attribuzione al Sassoferrato, o quantomeno alla sua bottega, è avvalorata dal confronto con analoghe Madonne, in particolare quella già nella Collezione Altomani di Pesaro e dall'etichetta sette-ottocentesca, manoscritta e applicata sul retro della cornice: "Sassoferrato" 
11F4 
Madonna col Bambino 
Dipinto entro cornice a cassetta in legno intagliato, dorato con inserti a pastiglia, battuta a perline e fascia a gola decorata da foglie in serie. Dall'uniforme sfondo scuro emerge con nitidezza scultorea la figura della Madonna col Bambino. La Vergine, con lo sguardo rivolto in basso, sorregge il Bambino avvolto in un panno bianco. Il Bambino guarda direttamente negli occhi l'osservatore e alza la mano destra in segno benedicente. La tavolozza è dominata dal rosso della veste e dall'incarnato chiaro dei volti a contrasto con lo sfondo scuro, un punto di colore è il nastrino cobalto che raccoglie i capelli di Maria sotto il velo bianco 
Madonna col Bambino 
Genova (GE) 
0700377213 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Leoncini, L - 2009 
bibliografia di corredo: Leoncini, Luca - 2003 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse