Cristo crocifisso (scultura) di Collina Giovanni detto Ballanti Graziani (attribuito) (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800010853 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
scultura Cristo crocifisso
enit
Cristo crocifisso (scultura) di Collina Giovanni detto Ballanti Graziani (attribuito) (sec. XIX)
ca 1850-ca 1850
Figura intera a tutto tondo, con il capo reclinato sull'omero destro; ampio perizoma drappeggiato e annodato sul fianco destro. I piedi sono inchiodati separatamente. Sul costato una ferita sanguinante. In alto cartiglio iscritto in ebraico, greco e latino
scultura
00010853
08
0800010853
Secondo il Gaddoni (cfr. Bibliografia), che lo ricavò dall'Inventario del 1850, l'opera fu donata dal Valpondi (donazione di don Vincenzo Valpondi, consigliere spirituale del monastero). I caratteri stilistici fanno riferire l'opera al plasticatore Giovanni Collina Graziani
Cristo crocifisso
Figura intera a tutto tondo, con il capo reclinato sull'omero destro; ampio perizoma drappeggiato e annodato sul fianco destro. I piedi sono inchiodati separatamente. Sul costato una ferita sanguinante. In alto cartiglio iscritto in ebraico, greco e latino
Cristo crocifisso
Castel Bolognese (RA)
0800010853
scultura
proprietà Ente religioso cattolico
cartapesta/ pittura
bibliografia specifica: Gaddoni S - 1927