urna di Collamarini Edoardo (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800192799-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

urna, Urna dei SS. Pellegrino e Bianco
enit
urna di Collamarini Edoardo (sec. XX) 
1927-1927 
Eseguita in legno completamente dorato e intagliato a bassorilievo. Ha forma di cassa, su piedistallo rettangolare ed i lati aperti in un susseguirsi di arcatelle centinate protette da cristalli, quattro sui lati lunghi e due in quelli corti. Tetto a quattro falde a forte spiovente con embrici a squame e listature arricciate che si incrociano sulla sommità a formare una croce 
Urna dei SS. Pellegrino e Bianco (urna) 
00192799 
08 
0800192799 
Questa urna,eseguita a Bologna, fu commissionata da Mons. Luigi Santi, Rettore del Santuario, affidandone il disegno al prof. Edoardo Collamarini della Soprintendenza ai Monumenti di Bologna e fu inaugurata solennemente il 27 luglio 1927 (Mercati, p. 65; Monti 1956, p. 160). Rispecchia il gusto dell'arte sacra del primo Novecento, che ritornava verso un purismo delle origini con accenti rinascimentali evidenziati specialmente negli ornati. Tale urna, che attualmente si dovrebbe criticare perché troppo ingombrante, ne sostituisce un'altra sempre in legno eseguita dall'intagliatore Bartolomeo Pistellini nel 1666, che lasciava vedere i corpi dei santi rivestiti di abiti alla moda scenografica e barocca del tempo (come attualmente), preparati per una più immediata e palpitante devozione popolare. Tale vestizione era stata fatta ad imitazione di quella di San Frediano a Lucca, realizzata nel 1652 (Monti 1956, pp 128-129). La vecchia urna seicentesca, che figura nella vecchia iconografia del santuario, esiste ancora ma in pessime condizioni in un magazzino della chiesa 
Eseguita in legno completamente dorato e intagliato a bassorilievo. Ha forma di cassa, su piedistallo rettangolare ed i lati aperti in un susseguirsi di arcatelle centinate protette da cristalli, quattro sui lati lunghi e due in quelli corti. Tetto a quattro falde a forte spiovente con embrici a squame e listature arricciate che si incrociano sulla sommità a formare una croce 
Urna dei SS. Pellegrino e Bianco 
Castiglione di Garfagnana (LU) 
0800192799-0 
urna 
detenzione Ente religioso cattolico 
cristallo 
legno/ intaglio/ doratura 
bibliografia specifica: Pedrazzi A - 1950 
bibliografia specifica: Bortolotti G - 1961 
bibliografia specifica: Calloni S - 1959 
bibliografia specifica: Mercati A - 1926 
bibliografia specifica: Monti U - 1956 
bibliografia specifica: Monti U - 1965 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse