Vittoria (monumento ai caduti - a lapide) - ambito parmense (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800429568 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a lapide, Monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale Vittoria
enit
Vittoria (monumento ai caduti - a lapide) - ambito parmense (sec. XX) 
1931-1931 
Lapide commemorativa di forma rettangolare, in marmo bianco, sostenuta da due piccole mensole e con rilievi figurativi in bronzo a fusione, recante un'iscrizione realizzata con lettere bronzee a rilievo, con la dedica del Comune di Parma e i nomi dei volontari caduti disposti in ordine di grado militare. L'ornamentazione presenta un rilievo raffigurante una serie di elementi codificati, quali la stella d'Italia, un'aquila ad ali spiegate che tiene tra le zampe un ramo di palma e una corona di serti di alloro e di quercia 
Monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale (monumento ai caduti a lapide) 
00429568 
08 
0800429568 
La lapide posta in ricordo dei volontari caduti nella prima guerra mondiale è il terzo esempio di commemorazione posto dal Comune di Parma sotto i Portici del Grano, e si inserisce tra le lapidi della Vittoria e quella in onore dei fanti. Il manufatto si presenta come una semplice lastra decorata esclusivamente da un rilievo bronzeo; la sobrietà caratterizza anche l'iscrizione, dove si riporta solamente la dedica ed i nomi dei defunti. L'interesse del manufatto si concentra invece sulle circostanze storiche della sua inaugurazione: infatti, è uno degli oggetti visitati per la prima volta dal re Vittorio Emanuele III nel corso della sua venuta a Parma il 27 settembre 1931 per dare il via alle cerimonie relative al monumento della Vittoria su Viale Toschi (vd. scheda n. ??). La lapide in onore dei volontari è stata infatti la prima opera ad essere scoperta in tale occasione, in presenza delle autorità civili e militari, come si è avuto modo di verificare dai documenti d'archivio ed in particolare dal programma della solenne giornata 
45A3 : 54F2(+1) : 55A12(+3) : 45B(+12) 
Vittoria 
Lapide commemorativa di forma rettangolare, in marmo bianco, sostenuta da due piccole mensole e con rilievi figurativi in bronzo a fusione, recante un'iscrizione realizzata con lettere bronzee a rilievo, con la dedica del Comune di Parma e i nomi dei volontari caduti disposti in ordine di grado militare. L'ornamentazione presenta un rilievo raffigurante una serie di elementi codificati, quali la stella d'Italia, un'aquila ad ali spiegate che tiene tra le zampe un ramo di palma e una corona di serti di alloro e di quercia 
Vittoria 
Parma (PR) 
0800429568 
monumento ai caduti a lapide 
proprietà Ente pubblico territoriale 
marmo bianco 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse