Aurora (orologio) - manifattura francese (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900095709 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
orologio Aurora
enit
Aurora (orologio) - manifattura francese (sec. XIX)
ca 1800-ante 1814
Montatura rappresentante l'Aurora che guida un carro tirato da due cavalli alti. Il soggetto, in bronzo dorato, poggia su una base di bronzo color naturale con 'appliques' in bronzo dorato raffiguranti cestini di fiori e due donne alate che sorreggono un festone sopra il quale trovasi il movimento. La controbase è di marmo verde, ornata da 'appliques' di bronzo dorato a forma di puttini e ghirlande. La custodia è di vetro su telaio di bronzo dorato e cesellato e poggia su di una base di legno tinta di nero
orologio
MPP 10792
00095709
09
0900095709
Orologio stile Impero, importante per l'alta qualità della cassa in bronzo dorato e cesellato. Il movimento è firmato da Thonissen, orologiaio parigino che ha lavorato in Rue Mandar tra il 1806 e il 1820 (Tardy, La Pendule Française, Parigi 1969, vol. II, p. 613). Pervenuto da Wurzburg nel 1814 con gli oggetti acquistati da Ferdinando III durante il suo esilio
Aurora
Montatura rappresentante l'Aurora che guida un carro tirato da due cavalli alti. Il soggetto, in bronzo dorato, poggia su una base di bronzo color naturale con 'appliques' in bronzo dorato raffiguranti cestini di fiori e due donne alate che sorreggono un festone sopra il quale trovasi il movimento. La controbase è di marmo verde, ornata da 'appliques' di bronzo dorato a forma di puttini e ghirlande. La custodia è di vetro su telaio di bronzo dorato e cesellato e poggia su di una base di legno tinta di nero
Aurora
Firenze (FI)
0900095709
orologio
proprietà Stato
legno
marmo
smalto
bronzo/ doratura/ cesellatura