disputa di Santa Caterina d'Alessandria con i filosofi (dipinto murale, elemento d'insieme) di Nelli Pietro (attribuito) (sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900162564A-9 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto murale, elemento d'insieme, scarsella disputa di Santa Caterina d'Alessandria con i filosofi
enit
disputa di Santa Caterina d'Alessandria con i filosofi (dipinto murale, elemento d'insieme) di Nelli Pietro (attribuito) (sec. XIV)
ca 1358-ca 1358
dipinto murale
dipinto murale (elemento d'insieme)
00162564
09
A
0900162564A
La scena si svolge all'interno di una stanza con pareti decorate a motivi vegetali. Al centro si vede la santa, circondata da otto filosofi; a destra l'imperatore con un soldato. La gamma cromatica, giocata sui toni delicati, è assai variata. La decorazione della scarsella, nascosta da una scialbatura probabilmente fatta eseguire nel 1626 da Francesco Venturi, vescovo di San Severo, è stata riscoperta abbastanza di recente ed è poco studiata (l'affresco è emerso durante la campagna di restauri del 1954). Questo affresco si distingue dagli altri per motivi tecnici e stilistici, soprattutto per il colore; il Boskovits ha supposto una collaborazione di Pietro Nelli con il Maestro di Barberino. L'esecuzione è forse da mettere in rapporto con il testamento di Albertazzo degli Alberti (1348)
11 HH (CATERINA D'ALESSANDRIA) 41
disputa di Santa Caterina d'Alessandria con i filosofi
dipinto murale
scarsella
disputa di Santa Caterina d'Alessandria con i filosofi
Bagno a Ripoli (FI)
0900162564A-9
dipinto murale
proprietà Ente pubblico territoriale
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Boskovits M - 1975