scuola del beato Alberto Magno (dipinto) di Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (e aiuti) (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900191265 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto scuola del beato Alberto Magno
enit
scuola del beato Alberto Magno (dipinto) di Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (e aiuti) (sec. XV) 
ca 1440-ca 1450 
Soggetti sacri. Personaggi: San Tommaso d'Aquino; San Alberto Magno. Figure maschili: domenicano; francescano; astanti. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Oggetti: sfera armillare; stella; libri; cattedra; leggio. Architetture: aula; colonne; capitelli corinzi 
dipinto 
inv. 1890, 8488 
00191265 
09 
0900191265 
Evidente il legame con l'opera dell'Angelico e la pittura fiorentina tardogotica. L'ispirazione a Michelozzo ed in particolare alla Libreria (ca.1440-1444), riscontrabile nell'ambientazione architettonica (colonne, archi a ogiva) forniscono un riferimento cronologico abbastanza preciso per il dipinto. L'attribuzione a Domenico di Michelino del Berenson (1913) e` accolta poi dal Van Marle. Assai tarde e modeste, riferibili ad uno degli aiuti dell'Angelico negli sportelli dell'Armadio degli Argenti (Firenze, Museo di San Marco) sono giudicate dal Salmi questa lunetta e quella analoga con la `Scuola di San Tommaso d'Aquino'. Il Salmi riferisce anche una precedente attribuzione a Zanobi Strozzi, senza specificare a quale studioso sia dovuta. La sfera armillare e le serpi sono allegorie rispettivamente dell'Astrologia e della Logica 
49 C 16 1 
scuola del beato Alberto Magno 
Soggetti sacri. Personaggi: San Tommaso d'Aquino; San Alberto Magno. Figure maschili: domenicano; francescano; astanti. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Oggetti: sfera armillare; stella; libri; cattedra; leggio. Architetture: aula; colonne; capitelli corinzi 
scuola del beato Alberto Magno 
Firenze (FI) 
0900191265 
dipinto 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Berenson B - 1913 
bibliografia specifica: Berenson B - 1963 
bibliografia specifica: Salmi M - 1958 
bibliografia specifica: Van Marle R - 1923-1938 
bibliografia specifica: Marchese V - 1878-1879 
bibliografia specifica: Muratoff P - 1930 
bibliografia specifica: Schottmüller F - 1911 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse