Venere e Cupido (dipinto) - ambito italiano (primo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900534386 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Venere e Cupido
enit
Venere e Cupido (dipinto) - ambito italiano (primo quarto sec. XVIII)
ca 1700-ca 1724
Personaggi: Venere; Cupido bambino. Oggetti: arco. Animali: colombe
dipinto
158
47
56
00534386
09
0900534386
L'opera è una fedele copia settecentesca da un dipinto del pittore bolognese Carlo Cignani (Bologna 1628-Forlì 1719), allievo di Francesco Albani e uno dei più accreditati maestri del Seicento emiliano, divulgatore di un linguaggio fedele ai canoni del classicismo bolognese dei Carracci. La Pinacoteca Crociani ospita, nella stessa sala, un dipinto che replica un'altra fortunata composizione del Cignani, la "Carità romana" del Museo di Castelvecchio a Verona
Venere e Cupido
Personaggi: Venere; Cupido bambino. Oggetti: arco. Animali: colombe
Venere e Cupido
Montepulciano (SI)
0900534386
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Roli R - 1977
bibliografia di confronto: Gabrielli N - 1971
bibliografia specifica: Brogi F - 1897
bibliografia specifica: Catalogo museo - 1909
bibliografia specifica: Museo Civico - 2000