ritratto di Galileo Galilei (dipinto, opera isolata) - ambito italiano (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0901000054 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata ritratto di Galileo Galilei
enit
ritratto di Galileo Galilei (dipinto, opera isolata) - ambito italiano (seconda metà sec. XVIII) 
post 1750-ante 1799 
Ritratto ovale su tela inserito all'interno di una cornice quadrangolare con superficie dorata. L'opera presenta il ritratto di una figura maschile in età avanzata, con la testa lievemente ruotata verso destra e lo sguardo diretto verso la stessa direzione. Sul retro del dipinto si trovano alcune iscrizioni risalenti ad epoche diverse e vari cartellini con numeri inventariali 
dipinto (opera isolata) 
Damiani 93 
Marini 19 
ex Foresi 236 
01000054 
09 
0901000054 
L'opera, raffigurante il ritratto di Galileo Galilei, riproduce una delle più note tele del pittore fiammingo Justus Sustermans, del 1636, oggi conservata a gli Uffizi (inv. 1890/745). Sappiamo che l'originale rimase esposto nella Tribuna degli Uffizi almeno fino al 1763. Il ductus del dipinto in esame, la scioltezza della pennellata, inducono a porre la copia in un periodo s uccessivo a quello della realizzazione dell'originale, sulla fine del Settecento 
ritratto di Galileo Galilei 
Ritratto ovale su tela inserito all'interno di una cornice quadrangolare con superficie dorata. L'opera presenta il ritratto di una figura maschile in età avanzata, con la testa lievemente ruotata verso destra e lo sguardo diretto verso la stessa direzione. Sul retro del dipinto si trovano alcune iscrizioni risalenti ad epoche diverse e vari cartellini con numeri inventariali 
ritratto di Galileo Galilei 
Portoferraio (LI) 
0901000054 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse