Madonna in trono con Bambino fra due santi (dipinto, opera isolata) - ambito orvietano (fine/ inizio secc. XIII-XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000150020 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Madonna in trono con Bambino fra due santi
enit
Madonna in trono con Bambino fra due santi (dipinto, opera isolata) - ambito orvietano (fine/ inizio secc. XIII-XIV)
90-10
L'affresco di forma rettangolare e posto nella II cappella della sacrestia, raffigura la Madonna in trono con Bambino e due santi
dipinto (opera isolata)
00150020
10
1000150020
Nel primo ventennio del XX secolo, gli afreschi conservati nelle chiese dipendenti dall'abbazia dei SS. Severo e Martirio furono oggetto di un intervento di restauro a cura della Regia Soprintendenza per la Conservazione dei Monumenti dell'Umbria dell'Umbria. Il lavoro fu affidato al pittore Alberto Colmignoli, il quale provvide a redigere una rela zione descrittiva dello sato in cui versavano le pitture e delle misure prese per il loro consolidamento. A proposito della Madonna in trono dice:"Continuai la mia opera di consolidamento nel quadro sopra la porta d'ingresso rappresentante la Madonna col Bambino Sant'Agostino e San Severo, avvertendo che la coloritura della testa di S. Severo è sparita sotto l'azione dell'umidità rimanendo la semplice impronta del contorno". Il dipinto è databile tra la seconda metà del secolo XIII e l'inizio del successivo e presenta alcuni elementi bizantineggianti caratteristici dell'Italia centrale.Il viso adulto e serio del Bambino e allo stesso tempo la non corispondenza degli sguardi tra i personaggi raffigurati, richiamano alla mente, l'affresco del Cavallini che orna la tomba del Cardinale Matteo d'Acquasparta (1243-1302) nella chiesa di Santa Maria in Aracoeli. Il volto, l'abito l'espressione e l'atteggiamento, ricordano invece la Madonna di Guido da Siena conservata nel palazzo pubblico di quella città. E' curiosa, in questa stessa opera, il doppio punto di vista che è dal basso per il volume del trono, con sporgenza "a sbalzo" sulla cornice dell'affresco con quella dei santi che invece poggiano i piedi su un piano visto dall'alto
11F 42 61
Madonna in trono con Bambino fra due santi
L'affresco di forma rettangolare e posto nella II cappella della sacrestia, raffigura la Madonna in trono con Bambino e due santi
Madonna in trono con Bambino fra due santi
Orvieto (TR)
1000150020
dipinto
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia di confronto: Toesca P - 1927
bibliografia di confronto: Perali P - 1919
bibliografia specifica: Fratini C - 1983
bibliografia specifica: Fratini, Corrado - 1989
bibliografia di confronto: Testa, G.-Davanzo, R - 1984
bibliografia di confronto: Piccolomini Adami T - 1883