Parete con finestra (disegno) di Vanvitelli Carlo (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500052371 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
Parete con finestra (disegno) di Vanvitelli Carlo (sec. XVIII) 
1765-1765 
Parete in cui due paraste dai capitelli ionici inquadrano una finestra timpanata inserita entro un arco. Scala grafica in basso 
Parete con finestra (disegno) 
1637/2 
00052371 
15 
1500052371 
Potrebbe essere uno studio da sottoporre al committente per la Villa Campolieto di Resina, ove compaiono soluzioni estremamente similari e identico riferimento alle alte paraste concluse da capitelli ionici con festone (ripr. in A. Venditti, L'opera napoletana di Luigi Vanvitelli, in AA.VV., Luigi Vanvitelli, Napoli 1973, figg. 318-319). Un 'idea simile di finestra timpanata entro arcone è sulla parete di facciata della villa dei Principi di Sannicandro a Barra presso Napoli (ripr. in Cat. Mostra Civiltà del '700 a Napoli, Napoli 1979, I, p.87), non elaborata in questa forma nel disegno preparatorio del prospetto (ripr. in De Seta, fig. 176). Il Vanvitelli riprende soluzioni già adottate a Roma, ad esempio nelle finestre del cortile del convento di S. Agostino. Il limpido nitore del tratto convincerebbe ad attribuire l'esecuzione del foglio alla mano de4l figlio Carlo. er studi affini di finestre cfr. inv. 1720 e inv. 1784 verso 
Parete con finestra 
Parete in cui due paraste dai capitelli ionici inquadrano una finestra timpanata inserita entro un arco. Scala grafica in basso 
Caserta (CE) 
1500052371 
disegno 
proprietà Stato 
carta/ matita/ penna/ inchiostro/ acquerellatura 
bibliografia specifica: De Seta C - 1974 
bibliografia specifica: Strazzullo F - 1976 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse