rhyton di Officina del Pittore della Patera - Tardo Apulo (terzo quarto sec. IV a.C.)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ArchaeologicalProperty/v5010-00292_R03 entità di tipo: ArchaeologicalProperty
rhyton
enit
rhyton di Officina del Pittore della Patera - Tardo Apulo (terzo quarto sec. IV a.C.)
ca. 340 a.C.-ca. 320 a.C.
Corpo ceramico arancio-rosato, vernice nera olivastra, ingobbiatura arancio. Sovraddipinture in bianco-giallo. Bicchiere cilindrico con labbro estroflesso piatto, configurato a testa di cane laconico. L'animale ha lungo muso, orecchie tese e occhi indicati sovraddipinti in bianco. Ansa a nastro impostata sul bicchiere e sull'attacco della protome.
rhyton
03
Corpo ceramico arancio-rosato, vernice nera olivastra, ingobbiatura arancio. Sovraddipinture in bianco-giallo. Bicchiere cilindrico con labbro estroflesso piatto, configurato a testa di cane laconico. L'animale ha lungo muso, orecchie tese e occhi indicati sovraddipinti in bianco. Ansa a nastro impostata sul bicchiere e sull'attacco della protome.
rhyton
Milano (MI)
rhyton
proprietà privata
ceramica